Notizia

Tempi rapidi per gli ammortizzatori sociali

Pubblicato il 23 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps – circolare n. 133/2010 – fornisce istruzioni su come comportarsi per ricevere in tempi rapidi gli ammortizzatori sociali. In particolare, vengono riepilogate le istruzioni in merito alle diverse funzionalità della dichiarazione di immediata disponibilità (DID) in relazione all’accertamento del diritto alle diverse prestazioni di sostegno al reddito nel quadro della normativa ordinaria e in deroga. L’Ente previdenziale ricorda che il diritto alle misure di sostegno al reddito è subordinato alla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro o ad un percorso di riqualificazione professionale, che va presentato dal lavoratore. Il modello DID, dunque, ha una funzione determinante per il successo delle politiche attive. Infatti, è necessario che il lavoratore preventivamente sottoscriva tale dichiarazione di disponibilità in assenza della quale non può percepire nessuna delle prestazioni di sostegno al reddito collegate alla DID, né l’azienda è autorizzata a porre a conguaglio somme relative alle suddette prestazioni per il lavoratore in questione. Da ciò, le istruzioni per le sedi territoriali, che dovranno porre assoluta attenzione alla compilazione e sottoscrizione da parte delle Aziende, nel modulo di domanda di accesso alla prestazione di integrazione salariale e contratti di solidarietà, del campo contenente la dichiarazione relativa all’acquisizione ed alla custodia delle DID di ciascun lavoratore, complete in tutte le voci previste. Inoltre, le sedi dovranno anche controllare la puntuale compilazione delle DID nei casi in cui queste vadano presentate direttamente all’Inps.

weekly news 43/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...