Notizia

Transfer pricing in attesa di ufficializzazione delle novita'

Pubblicato il 27 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Luca Miele, dirigente del Dipartimento delle Finanze, ha ribadito che saranno ritenute valide le comunicazioni successive al termine (28 dicembre) in cui per le imprese è consigliabile inviare le documentazioni sui prezzi di trasferimento all'Amministrazione finanziaria, se le stesse siano state trasmesse antecedentemente all'inizio di accessi ispezioni e verifiche ex provvedimento delle Entrate di fine settembre. Dunque, niente sanzioni dalla verifica del Fisco, precedente alla comunicazione ma posteriore al provvedimento, per i contribuenti che presentano la comunicazione sulla documentazione del transfer pricing entro fine anno. La proroga troverà ufficializzazione, secondo quanto promesso, da una circolare dell’agenzia delle Entrate o dal decreto legge di fine anno. Per l'Ocse le linee guida 2010 hanno valore retroattivo in quanto chiarificazioni e puntualizzazioni di quelle del 1995. Sulla questione della retroattività della direttiva Ocse di luglio 2010 non si sbilancia la Direzione centrale accertamento dell'Agenzia, che pone l’attenzione più sul perfezionamento delle metodologie di controllo. Di contro, l'Agenzia annuncia di voler respingere qualunque tipo di automatismo nell’inserimento delle società che non dovessero presentare nei tempi la documentazione transfer pricing nell’elenco delle best practices.

weekly news 43/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...