Notizia

Si ' alla notifica al consulente addetto all ' azienda

Pubblicato il 28 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con sentenza n. 21942 del 27 ottobre 2010, ha stabilito che è conforme alla norma la notifica dell'atto fiscale presso la sede dell'azienda se il plico è stato consegnato a un consulente qualificatosi come addetto all'azienda. Pertanto, non è obbligatorio che sia un dipendente a prendere la cartella: “non è necessario un rapporto lavorativo, ma un mandato, anche provvisorio, a ricevere la corrispondenza”. à Inoltre, si chiarisce che qualora la sede legale sia diversa dalla effettiva “i terzi possono considerare come sede della persona giuridica anche quest'ultima, fra le due sedi”.

weekly news 43/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).