Notizia

Parti sociali: accordi con imprese e ministero del Lavoro

Pubblicato il 28 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella sede dell’Abi è stato sottoscritto da imprese e sindacati un accordo su ammortizzatori sociali, ricerca e innovazione, Mezzogiorno, semplificazione della Pa. Conseguentemente è già stato fissato, annuncia la presidente di Confindustria Marcegaglia (promotrice del tavolo per la crescita del Paese), un altro incontro tra 15 giorni per “cominciare a lavorare”. È prevista la richiesta di un meeting al Governo per presentare i contenuti dell'intesa prima del prossimo appuntamento con le parti sociali, perché si possano inserire nel decreto milleproroghe le misure su cui imprese e sindacati hanno trovato l'intesa. Inoltre, è stato firmato l’accordo da parte di sindacati (compresa la Cigl), Regioni e ministero del Lavoro sul nuovo apprendistato. Così Stato, Regioni, Province autonome, parti sociali e imprese scenderanno insieme in campo, in una fase transitoria di dodici mesi, per potenziare lo strumento. Lo scopo è di “dare un nuovo impulso all'occupazione giovanile” afferma Sacconi, che aggiunge: “Deve diventare ingresso tipico in mercato lavoro per giovani. ... L'accordo firmato oggi, finalizzato peraltro anche a combattere l'uso distorto del tirocinio e delle collaborazioni, vuole rilanciare lo strumento fondamentale dei contratti di apprendistato restituendo ad esso contenuto formativo garantito dalle Regioni o in sussidiarietà dalle parti sociali e dagli enti bilaterali”. Tutto prese il via dal 17 febbraio scorso, giorno in cui è cominciata la strada del rilancio di questa forma contrattuale nelle sue tre caratteristiche: professionalizzante, per l'esercizio del diritto-dovere di istruzione e formazione e per l'acquisizione di un diploma, o per percorsi di alta formazione.

weekly news 43/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...