Notizia

Pubblicati i decreti per gli incentivi all ' assunzione effettuata nel 2010

Pubblicato il 30 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono stati pubblicati, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 253 del 28 ottobre 2010, i due decreti datati 26 luglio 2010 del ministero del Lavoro per le agevolazioni sul reimpiego dei disoccupati. Con il decreto n. 53343 è disciplinata la riduzione contributiva, prevista dall'art. 2, comma 134, della legge 23 dicembre 2009 n. 191, a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori beneficiari dell'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali con almeno 50 anni di età. Con il decreto n. 53344 sono stabiliti gli incentivi, ai sensi dell'art. 2, comma 151, della legge 23 dicembre 2009 n. 191, per l'assunzione dei lavoratori titolari dell'indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali o dell'indennità speciale di disoccupazione edile. La riduzione della contribuzione spetta al datore che assume nel 2010. Le domande all’Inps per il beneficio devono essere effettuate entro il mese successivo alla data di stipulazione del contratto di lavoro. Per le assunzioni già effettuate si prevede che le domande si debbano presentare entro il 30 novembre 2010.

weekly news 44/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...