Notizia

Assofiduciaria: la richiesta della GdF non e' rispettosa delle regole sullo scudo

Pubblicato il 03 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Assofiduciaria (l'associazione di soggetti che svolgono, professionalmente o sottoforma di impresa, attività fiduciaria, di trust o di investimento), conseguentemente alla richiesta alle associate da parte della GdF di trasmissione urgente delle dichiarazioni riservate delle attività emerse a seguito dell'adesione dei contribuenti allo scudo fiscale, ha emesso il 29 ottobre 2010 una circolare sulle norme che guidano le verifiche delle procedure da rimpatrio.Il testo della lettera inviata dalla GdF: “Al fine di soddisfare esigenze di servizio in corso di svolgimento alla sede di questo reparto, in materia di monitoraggio fiscale, pregasi voler trasmettere, con ogni possibile urgenza, copia esemplare della "dichiarazione riservata delle attività emerse" relativa al contribuente in oggetto indicato”. Nel documento di Assofiduciaira si fa presente che la circolare 52/E/2010 precisa che è necessario che si verifichino tre presupposti per le attività di controllo, ossia il contribuente: - deve essere sottoposto a verifica; - deve aver opposto al Fisco l'operazione di emersione entro i termini previsti; - deve aver consegnato la copia della dichiarazione riservata. Pertanto, l'intermediario è tenuto a inviare la dichiarazione riservata solo se la richiesta reca la prova sia dell'avvio dell'attività di verifica sia della volontà del contribuente di avvalersi degli effetti dello scudo fiscale. Infatti, l'attivazione unilaterale di controllo delle dichiarazioni riservate non è legittima, mentre un'attività di riscontro sì.

weekly news 44/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...