Notizia

Assofiduciaria: la richiesta della GdF non e' rispettosa delle regole sullo scudo

Pubblicato il 03 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Assofiduciaria (l'associazione di soggetti che svolgono, professionalmente o sottoforma di impresa, attività fiduciaria, di trust o di investimento), conseguentemente alla richiesta alle associate da parte della GdF di trasmissione urgente delle dichiarazioni riservate delle attività emerse a seguito dell'adesione dei contribuenti allo scudo fiscale, ha emesso il 29 ottobre 2010 una circolare sulle norme che guidano le verifiche delle procedure da rimpatrio.Il testo della lettera inviata dalla GdF: “Al fine di soddisfare esigenze di servizio in corso di svolgimento alla sede di questo reparto, in materia di monitoraggio fiscale, pregasi voler trasmettere, con ogni possibile urgenza, copia esemplare della "dichiarazione riservata delle attività emerse" relativa al contribuente in oggetto indicato”. Nel documento di Assofiduciaira si fa presente che la circolare 52/E/2010 precisa che è necessario che si verifichino tre presupposti per le attività di controllo, ossia il contribuente: - deve essere sottoposto a verifica; - deve aver opposto al Fisco l'operazione di emersione entro i termini previsti; - deve aver consegnato la copia della dichiarazione riservata. Pertanto, l'intermediario è tenuto a inviare la dichiarazione riservata solo se la richiesta reca la prova sia dell'avvio dell'attività di verifica sia della volontà del contribuente di avvalersi degli effetti dello scudo fiscale. Infatti, l'attivazione unilaterale di controllo delle dichiarazioni riservate non è legittima, mentre un'attività di riscontro sì.

weekly news 44/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...