Notizia

L ' Inps rinnova il sito

Pubblicato il 09 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, con il comunicato stampa dell’8 novembre 2010, annuncia e illustra il nuovo sito internet che, a partire dallo scorso 9 novembre, offre nuovi servizi e più informazioni.L’esigenza del rinnovo del sito viene motivata dall'Istituto dal fatto che già attualmente sono attivi molti servizi fruibili via web, ma che da gennaio 2011 saranno compilabili esclusivamente on-line nuove numerose domande relative a prestazioni diverse. Si tratta, ad esempio, delle prestazioni di indennità di disoccupazione, dell’iscrizione di lavoratori domestici, delle certificazioni reddituali, degli assegni al nucleo familiare. Alcune novità: - l’area Inps Facile, che semplificherà la ricerca delle notizie di bandi, messaggi, circolari e moduli presenti sul sito. - la sezione “Come fare per”, nell’area Inps Facile, in cui si possono trovare le informazioni relative ad alcuni degli argomenti di maggior interesse, come le notizie e i servizi correlati circa buoni lavoro, riscatto della laurea, versamento dei contributi volontari e gestione dei rapporti di lavoro domestico, a cui si aggiungeranno nel corso del tempo i temi che scaturiranno anche dai suggerimenti dei cittadini. Già, perché il presidente Mastrapasqua, si legge nel comunicato, chiede ai cittadini di esprimere online una valutazione del servizio e suggerimenti su temi o informazioni che richiedono più dettaglio e semplificazione.

weekly news 46/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).