Notizia

Trust liquidatorio: ok ma con clausole che ne limitino l ' operativita'

Pubblicato il 10 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Tribunale di Milano, con sentenza depositata lo scorso 29 ottobre 2010, richiamando l'articolo 1418 del Codice civile e l'articolo 15 lettera e) della Convenzione dell'Aja del 16 ottobre 1989, n. 364, ha dichiarato la nullità di un trust liquidatorio con il quale l'impresa disponente, già in stato di insolvenza, aveva segregato interamente il proprio patrimonio aziendale; per i giudici milanesi, in particolare, il richiamato articolo 15 della Convenzione escluderebbe che la separazione patrimoniale ed il vincolo di destinazione dei beni, propri del trust, “possa sopravvivere al fallimento del conferente o del trustee", per cui i beni di costoro, anche se oggetto del trust, dovranno essere assoggettati alla disciplina del fallimento.  Con la detta decisione, tuttavia, il Tribunale non esclude la liceità di un trust liquidatorio che, ammette, “potrebbe avere una sua utilità nell'affidare la crisi dell'impresa a soggetti terzi e meno interessati, rispetto all'imprenditore insolvente, magari anche consentendo una prosecuzione dell'impresa e la salvaguardia di valori - quali l'avviamento - legati al suo funzionamento”. In ogni caso, però, detto tipo di trust dovrebbe contenere delle clausole che ne limitino l'operatività nel caso di insolvenza conclamata, “in modo da restituire i beni comunque alla procedura inderogabile e di carattere pubblicistico prevista per questi casi”.

weekly news 46/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...