Notizia

Redditometro. Il contributo della moglie tra i redditi esenti

Pubblicato il 11 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un contribuente ricorre contro l’avviso di accertamento notificato dall’Amministrazione finanziaria, con il quale gli veniva contestato, in relazione alla dichiarazione dei redditi dell’anno 2004, un maggior reddito Irpef con l’aggiunta di interessi e sanzioni per circa 50mila euro. La sentenza n. 134/2/10, accogliendo il ricorso del contribuente, ha ritenuto che l’accertamento da redditometro impugnato, si basasse su elementi contraddittori e apparisse dunque privo di quegli elementi induttivi necessari a dimostrare la maggiore capacità contributiva del ricorrente.  Nello specifico, non si era tenuto conto, nell’applicare il metodo del redditometro, del contributo economico fornito al contribuente dalla moglie e dagli altri componenti della famiglia e le sopravvenienze attive dei depositi bancari. Tali elementi, infatti, sono utili ai fini di comprovare la compatibilità della capacità contributiva del ricorrente con le spese sostenute per soddisfare le esigenze familiari, personali e per la gestione della propria azienda. Allo stesso modo, non contribuiscono ad incrementare il reddito del contribuente i premi delle assicurazioni sulla vita e le autovetture, che non risultavano direttamente di proprietà dello stesso. Da qui, la decisione di neutralizzare la pretesa del Fisco.

weekly news 46/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...