Notizia

Maxiemendamento al Ddl stabilita'

Pubblicato il 12 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Effetto crisi sulla Manovra, ridotta a 5,5 miliardi. Tra le misure per recuperare risorse spiccano le riduzioni degli abbattimenti previste per gli accertamenti con adesione o l'acquiescenza che, dal 1° gennaio 2011, passeranno da un quarto a un terzo; circa il ravvedimento operoso, per chi paga o presenta in ritardo le dichiarazioni dei redditi la sanzione rispettivamente passa da un decimo a un ottavo e da un dodicesimo a un decimo. La riduzione scende da un ottavo ad un sesto anche con riferimento alla definizione dei processi verbali di constatazione; stessa misura é prevista per la definizione degli inviti al contraddittorio. Le nuove regole sanzionatorie, secondo le previsioni contenute nel maxiemendamento, si applicano agli atti definibili notificati dall'agenzia delle entrate a partire dal 1° febbraio 2011.

weekly news 46/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...