Notizia

L ' opzione per la liquidazione dell ' Iva di gruppo comunicata online

Pubblicato il 16 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’agenzia delle Entrate ha reso noto, con comunicato del 15 novembre 2010, che i vecchi modelli cartacei Iva 26 e Iva 26-bis sono stati sostituiti da un nuovo strumento atto alla comunicazione dell’opzione per la liquidazione dell’Iva di gruppo.  In altri termini, i citati modelli cartacei sono stati superati da una nuova versione del modello Iva 26 che viaggerà solo online. Dunque, a partire dal 2011, le società controllanti e controllate che esercitano l'opzione per la procedura di liquidazione dell'imposta consolidata, potranno comunicare tale scelta esclusivamente attraverso la via telematica. Anche le successive variazioni dei dati dichiarati originariamente, riguardanti per esempio la composizione del gruppo, potranno essere comunicate all’agenzia delle Entrate esclusivamente attraverso il canale online. La scadenza per l’invio del modello contenente l’opzione è prevista per il 16 febbraio di ogni anno. Le eventuali modifiche dovranno essere comunicate, entro trenta giorni, con lo stesso modello Iva 26 e non più con il separato modello 26-bis.  La nuova versione del modello è reperibile direttamente sul sito web dell’Agenzia. E' costituita da un frontespizio e da un modulo composto di due quadri: il quadro “A” contiene le informazioni sulle società che partecipano alla compensazione Iva; il quadro “B” è dedicato alle società che prendono parte alla catena di controllo. Il modello, a partire dal prossimo anno, dovrà essere trasmesso - come già scritto - esclusivamente per via telematica, secondo le stesse regole previste per la trasmissione delle dichiarazioni tributarie

weekly news 46/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).