Notizia

Non si puo' dedurre la residenza fiscale fittizia dall ' affidamento dei figli

Pubblicato il 18 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Due ordinanza di Cassazione – n. 23249 e n. 23250 del 17 novembre 2010 – hanno dato ragione all'attrice Ornella Muti rispetto a due avvisi di accertamento che riguardavano, rispettivamente, l'Iva del 1997 e l'Irpef del 2005.  In particolare, i giudici di legittimità hanno confermato l'annullamento dei due atti impositivi in considerazione del fatto che l'attrice aveva residenza fiscale a Montecarlo. Nonostante il Fisco avesse cercato di dimostrare che in realtà detta residenza fosse fittizia in considerazione del fatto che la donna aveva avuto l'affidamento dei figli e non poteva portarli per più di tre settimane fuori dall'Italia, la Corte ha spiegato come tale circostanza non comportasse, comunque, la presenza della Muti in Italia; i minori, infatti, potevano sempre essere affidati a una persona di fiducia.

weekly news 46/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...