Notizia

In GU del prossimo 23 novembre il nuovo prospetto per il collocamento obbligatorio

Pubblicato il 19 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il prossimo 23 novembre verrà pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” il decreto 2 novembre 2010 a firma del ministro del Lavoro, Sacconi, e del ministro della Pubblica istruzione, Brunetta. Il provvedimento contiene il modulo per l’invio del “prospetto informativo”, adottato su tutto il territorio nazionale, da parte dei datori di lavoro pubblici e privati che occupano almeno 15 dipendenti e che sono tenuti a comunicare le informazioni circa l’assolvimento degli obblighi in materia di collocamento obbligatorio. Il decreto stabilisce anche la periodicità e le modalità di trasferimento dei dati, al fine di assicurare l’omogeneità e l’unitarietà del sistema informativo lavoro. Il modulo è da inviare esclusivamente tramite la modalità telematica ai servizi competenti, che mettono a disposizione gli strumenti informatici necessari per la comunicazione. Il sistema rilascia apposita ricevuta di trasmissione, con indicazione di data e ora di ricezione del prospetto che fa fede, salva prova contraria, per attestare il regolare adempimento della legge. In caso di mancato funzionamento dei suddetti strumenti informatici, i servizi competenti rilasciano su richiesta degli interessati i documenti idonei ad attestare l’adempimento che deve essere, comunque, espletato entro il primo giorno utile successivo. Riguardo ai termini di trasmissione, il provvedimento stabilisce che: i soggetti obbligati inviano il prospetto informativo entro il 31 gennaio di ogni anno, assumendo come base di riferimento la situazione occupazionale al 31 dicembre dell’anno precedente. Se non si verificano cambiamenti tali da far modificare ai datori di lavoro il computo della quota di riserva, l'obbligo può essere dispensato: i datori di lavoro non sono tenuti ad inviare il prospetto informativo.

weekly news 46/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...