Notizia

No alla prorogatio per il sindaco dimissionario

Pubblicato il 20 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Niente prorogatio dei poteri per il sindaco dimissionario; la sua rinuncia al mandato, anche in mancanza di sindaci supplenti idonei a reintegrare il collegio, ha, infatti, effetti immediati.

E' quanto sancito dai giudici del Tribunale di Milano nel testo della sentenza n. 42 dello scorso 2 agosto 2010, con cui è stato anche precisato come la prorogabilità dell'incarico di sindaco non sia prevista dalla specifica disciplina dell'articolo 2401 del Codice civile nè possa essere ricavata da un principio generale dell'ordinamento.

La prorogatio – continua la sentenza - non può nemmeno essere ricostruita in via di applicazione analogica dell'articolo 2400 del Codice civile, dettato per la ben diversa ipotesi della cessazione dell'incarico sindacale per scadenza del suo termine.

weekly news 47/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...