Notizia

Il lavoro nero non si presume dall'assenza di scritture contabili

Pubblicato il 24 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con ordinanza n. 23727 del 23 novembre 2010, la Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dall'Amministrazione finanziaria avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato le sanzioni per lavoro nero irrogate nei confronti di un'azienda di Matera presso la cui sede erano non erano state reperite, da parte della Guardia di finanza, le scritture contabili obbligatorie. Per il Fisco, l’assenza di scritture contabili sul luogo di lavoro faceva presumere l'assunzione di lavoratori in nero. Di diverso avviso i giudici di legittimità, secondo cui, non sussistendo alcuna presunzione di specie prevista per legge, l'onere probatorio dell'assunzione di lavoratori irregolari incombeva comunque sull'amministrazione.

weekly news 47/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...