Notizia

Cassa integrazione respinta? Scatta la regola dell ' imponibile virtuale

Pubblicato il 30 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 29975 del 29 novembre 2010, l’Inps comunica che sta per avviare una campagna di controlli sulle richieste di Cassa integrazione ordinaria (Cigo) respinte, per verificare con esattezza il numero delle aziende che hanno omesso di versare i contributi. Accertato il numero dei mancati pagamenti, l’Istituto farà partire le lettere di diffida con a seguito le azioni previste per il recupero crediti. Nello specifico, l’Inps – al fine di contrastare il fenomeno dell’evasione contributiva nel settore edile – ribadisce il principio della cosiddetta “retribuzione imponibile virtuale”. A tal proposito, ricorda che nel caso in cui venga respinta la richiesta di cassa integrazione presentata da un’azienda edile, il datore deve calcolare e versare i contributi non solo sulla retribuzione eventualmente corrisposta a seguito delle ore lavorate, ma anche sulla retribuzione spettante per le ore non autorizzate. Non è prevista alcuna sanzione per l’omissione contributiva, quando l’azienda versi i contributi entro il giorno 16 del mese successivo alla notifica di mancato accoglimento della richiesta.

weekly news 48/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...