Notizia

Svolta sui segreti di San Marino

Pubblicato il 01 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Congresso di stato della Repubblica di San Marino dà il via libera, con un decreto legge, allo scambio di informazioni con le altre amministrazioni fiscali nel rispetto degli accordi internazionali Ocse: “Il segreto bancario, il segreto d'ufficio e il segreto professionale, non sono opponibili all'Ufficio centrale di collegamento che può accedere direttamente anche alle informazioni detenute presso gli operatori del sistema finanziario”.

All'Ufficio centrale di collegamento è dato, dunque, il compito di mantenere i contatti con le autorità straniere competenti per la collaborazione amministrativa attraverso il potere di accesso alle informazioni necessarie allo scambio di dati ai fini del contrasto alle frodi fiscali, alle truffe ed alle distorsioni nei rapporti economici con altri Stati.

In sostanza, è stabilito che una banca di San Marino possa dare informazioni alla propria capogruppo estera senza che sussista la violazione della normativa sul segreto bancario.

weekly news 48/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”

Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell&rs...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).