Notizia

Transfer pricing, documentazione entro il 28 dicembre

Pubblicato il 01 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il direttore centrale accertamento dell'Agenzia delle Entrate, Luigi Magistro, ha fornito alcune indicazioni utili in materia di transfer pricing, in attesa che vengano ufficializzate le dead line con una prossima circolare.
Magistro ha confermato la scadenza del 28 dicembre prossimo per l’invio della documentazione sul transfer pricing. Non sono stati lasciati margini di spazio per una eventuale proroga. Anzi, si è ribadito che la collaborazione dei contribuenti che comunicano con l’Amministrazione finanziaria entro la data indicata, sarà in un certo qual modo premiata. Si tratta, infatti, di un onere e non di un obbligo. Dunque il rispetto della scadenza, anche se la documentazione presentata non è perfettamente in regola, farà sì che nei confronti delle imprese che comunicheranno al Fisco il possesso della “transfer pricing documentation” relativamente agli anni pregressi (2006-2009), sarà assicurata una certa elasticità valutativa in caso di controlli. La finalità è, comunque, quella di premiare la buona fede e la volontà di “aprirsi” ai verificatori. Inoltre, è riconosciuta la possibilità, relativamente agli anni trascorsi, di detenere la documentazione solo relativamente a una o più annualità e non necessariamente a tutte.
Questo il commento di Magistro al convegno di ieri: “Tenuto conto che è ormai consolidato il criterio secondo cui la selezione dei contribuenti da sottoporre a controllo debba basarsi su una precisa analisi di rischio, l'adozione della t.p. documentation andrà certamente a costituire in futuro un punto a favore del contribuente nel valutare il suo indice di cooperazione. Ciò ovviamente non significa che chi presenta la comunicazione sarà esentato dalle verifiche”; per chi, però, non la presenta sembra profilarsi un’intensificazione dei controlli.
weekly news 48/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...