Notizia

Perequazione delle pensioni 2011

Pubblicato il 08 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il decreto del 19 novembre 2010, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 279/2010, il ministero dell’Economia, di concerto con quello del Lavoro, ha fissato il valore della variazione percentuale, salvo conguaglio, per il calcolo dell'aumento di perequazione delle pensioni spettante per l'anno 2010 con decorrenza dal 1° gennaio 2011, nonché il valore definitivo della variazione percentuale da considerarsi per l'anno 2009 con decorrenza dal 1° gennaio 2010. Pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2011, conseguentemente alla perequazione automatica, gli assegni pensionistici e assistenziali registreranno un aumento dell’1,4%, salvo conguaglio. Alcun conguaglio è previsto per la variazione dello 0,7% per il 2009, che decorreva dal 1° gennaio 2010. I nuovi importi: 476,43 euro per il trattamento minimo; 343,90 euro è la mensilità del trattamento sociale; 417,30 è il valore dell’assegno sociale.
weekly news 49/10

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).