Notizia

Perequazione delle pensioni 2011

Pubblicato il 08 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il decreto del 19 novembre 2010, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 279/2010, il ministero dell’Economia, di concerto con quello del Lavoro, ha fissato il valore della variazione percentuale, salvo conguaglio, per il calcolo dell'aumento di perequazione delle pensioni spettante per l'anno 2010 con decorrenza dal 1° gennaio 2011, nonché il valore definitivo della variazione percentuale da considerarsi per l'anno 2009 con decorrenza dal 1° gennaio 2010. Pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2011, conseguentemente alla perequazione automatica, gli assegni pensionistici e assistenziali registreranno un aumento dell’1,4%, salvo conguaglio. Alcun conguaglio è previsto per la variazione dello 0,7% per il 2009, che decorreva dal 1° gennaio 2010. I nuovi importi: 476,43 euro per il trattamento minimo; 343,90 euro è la mensilità del trattamento sociale; 417,30 è il valore dell’assegno sociale.
weekly news 49/10

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...