Notizia

Viene meno la presunzione di redditivita' se il contribuente motiva gli incrementi di spesa patrimoniale

Pubblicato il 15 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 24597/2010, depositata lo scorso 3 dicembre, la Corte di Cassazione riunisce tre ricorsi riguardanti tre accertamenti sintetici, notificati ad un contribuente, che erano fondati sulle stesse spese per incrementi patrimoniali. 

Non avendo il contribuente oggetto di accertamento dichiarato redditi nell’anno in cui è stato effettuato l’investimento, nè nei cinque precedenti, per la Corte gli accertamenti sintetici erano stati legittimamente basati sulle spese per incrementi patrimoniali. I ricorsi andavano accolti, in quanto il contribuente ha fornito adeguatamente la prova che gli investimenti immobiliari effettuati erano stati sostenuti con assegni emessi o con mutui contratti da un parente, dotato di molti mezzi finanziari.  Dunque, la sentenza in oggetto ribadisce che il mutuo ultrannuale sostenuto da un parente del contribuente può far venir meno la presunzione di redditività, purché il tutto venga adeguatamente motivato e documentato dai giudici di merito

weekly news 50/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).