Notizia

Conferimenti in natura nelle spa senza relazione peritale

Pubblicato il 28 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre scorso del Decreto Legislativo n. 224 del 29 novembre 2010 viene nuovamente modificata, snellendola, la procedura per la valutazione dei valori dei conferimenti di beni in natura ed altri valori mobiliari apportati al capitale delle spa. 

Il nuovo articolo 2343-ter del codice civile elimina la produzione della relazione giurata in caso che il valore attribuito ai conferimenti di beni in natura o valori mobiliari non superi la valutazione riferita ad una data precedente di non oltre 6 mesi il conferimento e che sia conforme ai principi riconosciuti per la valutazione dei beni oggetto di conferimento. Tale valutazione, però, deve provenire da un esperto indipendente, di comprovata professionalità, sia dal conferente che dalla società ricevente.

Ancora, non è necessaria la valutazione del perito nel caso in cui il conferimento abbia ad oggetto altri beni in natura e crediti che vengono conferiti al valore equo (cd. fair value), che risulterà o da un bilancio approvato non oltre l'anno antecedente il conferimento o sottoposto a revisione legale senza rilievi circa la valutazione dei beni oggetto di conferimento.

In assenza della perizia spetterà agli amministratori controllare, nei 30 giorni successivi, l'avvenimento di fatti eccezionali che possono incidere sul prezzo dei valori mobiliari o degli strumenti del mercato monetario conferiti e che abbiano modificato sensibilmente il valore di tali beni; inoltre dovrà essere vagliata anche l'indipendenza della valutazione. Verificatisi tali fatti si dovrà procedere ad una nuova valutazione.

Infine viene stabilito che il valore nominale delle azioni acquistate non potrà mai superare la quinta parte del capitale della società controllante qualora questa sia una società che faccia ricorso al mercato del capitale di rischio, considerando le azioni possedute dalla medesima società controllante o dalle società da essa controllate.

weekly news 52/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...