Notizia

Conferimenti in natura nelle spa senza relazione peritale

Pubblicato il 28 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre scorso del Decreto Legislativo n. 224 del 29 novembre 2010 viene nuovamente modificata, snellendola, la procedura per la valutazione dei valori dei conferimenti di beni in natura ed altri valori mobiliari apportati al capitale delle spa. 

Il nuovo articolo 2343-ter del codice civile elimina la produzione della relazione giurata in caso che il valore attribuito ai conferimenti di beni in natura o valori mobiliari non superi la valutazione riferita ad una data precedente di non oltre 6 mesi il conferimento e che sia conforme ai principi riconosciuti per la valutazione dei beni oggetto di conferimento. Tale valutazione, però, deve provenire da un esperto indipendente, di comprovata professionalità, sia dal conferente che dalla società ricevente.

Ancora, non è necessaria la valutazione del perito nel caso in cui il conferimento abbia ad oggetto altri beni in natura e crediti che vengono conferiti al valore equo (cd. fair value), che risulterà o da un bilancio approvato non oltre l'anno antecedente il conferimento o sottoposto a revisione legale senza rilievi circa la valutazione dei beni oggetto di conferimento.

In assenza della perizia spetterà agli amministratori controllare, nei 30 giorni successivi, l'avvenimento di fatti eccezionali che possono incidere sul prezzo dei valori mobiliari o degli strumenti del mercato monetario conferiti e che abbiano modificato sensibilmente il valore di tali beni; inoltre dovrà essere vagliata anche l'indipendenza della valutazione. Verificatisi tali fatti si dovrà procedere ad una nuova valutazione.

Infine viene stabilito che il valore nominale delle azioni acquistate non potrà mai superare la quinta parte del capitale della società controllante qualora questa sia una società che faccia ricorso al mercato del capitale di rischio, considerando le azioni possedute dalla medesima società controllante o dalle società da essa controllate.

weekly news 52/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...