Notizia

Legge di stabilita'. Dal 2011 novita' per la registrazione dei contratti di leasing immobiliare

Pubblicato il 08 gennaio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Legge di stabilità in vigore dallo scorso 1° gennaio 2011 ha introdotto – tra le altre cose – vere e proprie novità in materia di registrazione di contratti di leasing immobiliare.

Pubblicata sul Supplemento Ordinario della “Gazzetta Ufficiale” n. 281 del 21 dicembre 2010, la Legge introduce, infatti, importanti modifiche alla disciplina fiscale dei detti contratti, sia pure “limitatamente” alle imposte di registro, ipotecarie e catastali. Rimane, invece, invariato il quadro normativo relativamente all’imposta sul valore aggiunto, nonché la durata minima prevista per le imposte sui redditi, quale requisito per la deduzione.

In pratica, la novità più grande riguarda la registrazione dei contratti di leasing immobiliare stipulati da banche o intermediari finanziari, che a partire dal 1° gennaio 2011 sono soggetti a registrazione solo per scelta volontaria o in caso d’uso.

Inoltre la Legge - nel ridisegnare la disciplina fiscale dei contratti di locazione finanziaria - introduce alcune modifiche che sono raggruppabili in tre categorie:

- per il versamento dell’imposta sostitutiva nei confronto dell’Erario vige la responsabilità solidale dell’utilizzatore in caso di mancato pagamento delle imposte;

- dal 2011 le imposte di trasferimento si versano in misura piena, durante la vigenza del contratto nessun tributo è dovuto e, al momento del riscatto, le imposte di registro, ipotecaria e catastale sono dovute nella misura fissa di 168 euro;

- è introdotta un’imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale dovute sui contratti “in corso” alla data del 1° gennaio 2011, da versare entro il prossimo 31 marzo.

weekly news 02/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...