Notizia

Possibile per il lavoratore distaccato svolgere la propria attivita' in una sede diversa

Pubblicato il 03 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il primo interpello del nuovo anno, il ministero del Lavoro affronta il tema dell’istituto del distacco del lavoratore dalla sede dell’impresa, sollevato dalla Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa. Il quesito posto è se sia legittimo usare il distacco nel caso in cui il lavoratore distaccato svolga la propria attività in un luogo diverso dalla sede del distaccatario.Nell’interpello n. 1/2011, il Lavoro risponde affermativamente ribadendo che tra i requisiti richiesi dalla legge per poter utilizzare il distacco del lavoratore nulla si dice a proposito della sede di lavoro.Infatti – ricorda il Ministero - sono citati esplicitamente l’interesse del distaccante, la temporaneità del distacco e lo svolgimento di una specifica attività; mentre, riguardo al luogo di lavoro si afferma che: “costituisce mera modalità di svolgimento della prestazione lavorativa e dunque come tale non sembra assumere particolare rilievo”.Anzi, il luogo del lavoro potrebbe individuarsi addirittura nella stessa sede del datore di lavoro distaccante, oppure – per la natura dell’attività esercitata – potrebbe individuarsi in una o più sedi diverse da quella propria dell’azienda distaccataria. Ciò non toglie, conclude il Ministero, che una sede di lavoro diversa da quella del distaccatario potrebbe essere oggetto di analisi ai fini della verifica della sussistenza dei requisiti che legittimano l’istituto del distacco.

weekly news 04/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...