Notizia

Senza decreto niente sanzioni

Pubblicato il 09 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La ragioneria generale dello Stato non ha ancora ultimato l’analisi del decreto ministeriale sulle modalità di compensazione delle somme iscritte a ruolo. Dunque, per chi ha ruoli scaduti e superiori a 1.500 euro le compensazioni non sono sanzionabili, poiché l'agenzia delle Entrate con il comunicato del 14 gennaio 2011 ha sospeso il nuovo regime fino all’emanazione del decreto in oggetto: “Le compensazioni, in presenza di ruoli scaduti superiori a 1.500 euro, non sono sanzionabili fino all’emanazione del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che ne disciplina le modalità. Questo a condizione che l’operazione di compensazione non vada a intaccare i crediti necessari per pagare i ruoli esistenti”.

Se il decreto non sarà firmato dal ministro dell’Economia entro il 16 febbraio 2011, per tale prossima scadenza il contribuente con crediti erariali non è sanzionabile se effettua compensazioni in presenza di ruoli scaduti superiori a 1.550 euro, sempre che l’utilizzo dei crediti in compensazione non intacchi quelli destinati al pagamento dei predetti ruoli una volta emanato il citato decreto ministeriale.

Si ricorda che dopo l’emanazione sarà in vigore la norma recata dalla manovra estiva (articolo 31, comma 1, Dl 78/2010) del blocco delle compensazioni fra debiti e crediti tributari, se il contribuente é destinatario di ruoli superiori a 1.500 euro con termine di pagamento scaduto.

weekly news 06/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).