Notizia

Decreto sulle compensazioni in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato il 18 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pubblicazione nella "Gazzetta Ufficiale" di oggi, 18 febbraio, del decreto dell'Economia e delle Finanze datato 10 febbraio che attua le novità in materia di compensazioni, ex articolo 31 D.L. n. 78/2010, è salvo l'appuntamento del prossimo 16 marzo con le nuove regole.

In tale data, quindi, i contribuenti avranno la possibilità, in presenza dei presupposti, di compensare, anche parzialmente, i debiti iscritti a ruolo per imposte erariali di importo superiore ad euro 1.500, con i crediti della stessa natura.

L'entrata in vigore del decreto, disposta per il giorno successivo alla pubblicazione (19 febbraio), comporta anche l'applicazione delle nuove sanzioni, pari al 50% dell'importo indebitamente compensato, in caso di violazioni al limite di compensazione orizzontale, ai sensi dell'articolo 31 suddetto. Si ricorda che, per effetto del comunicato del 14 gennaio 2011, le compensazioni effettuate dall' 1 gennaio 2011 al 19 febbraio 2011, non saranno sanzionate.

weekly news 07/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...