Notizia

Decreto sulle compensazioni in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato il 18 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pubblicazione nella "Gazzetta Ufficiale" di oggi, 18 febbraio, del decreto dell'Economia e delle Finanze datato 10 febbraio che attua le novità in materia di compensazioni, ex articolo 31 D.L. n. 78/2010, è salvo l'appuntamento del prossimo 16 marzo con le nuove regole.

In tale data, quindi, i contribuenti avranno la possibilità, in presenza dei presupposti, di compensare, anche parzialmente, i debiti iscritti a ruolo per imposte erariali di importo superiore ad euro 1.500, con i crediti della stessa natura.

L'entrata in vigore del decreto, disposta per il giorno successivo alla pubblicazione (19 febbraio), comporta anche l'applicazione delle nuove sanzioni, pari al 50% dell'importo indebitamente compensato, in caso di violazioni al limite di compensazione orizzontale, ai sensi dell'articolo 31 suddetto. Si ricorda che, per effetto del comunicato del 14 gennaio 2011, le compensazioni effettuate dall' 1 gennaio 2011 al 19 febbraio 2011, non saranno sanzionate.

weekly news 07/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...