Notizia

Senza prova del risparmio fiscale niente abuso del diritto

Pubblicato il 19 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pronuncia n. 3947 del 18 febbraio 2011 i giudici di cassazione tornano ad occuparsi di abuso del diritto, seguendo i dettami della sentenza della Sezioni Unite in materia, per precisare che è l'amministrazione tributaria che deve provare come le operazioni contestate ai contribuenti realizzano un indebito risparmio fiscale e quindi risultano prive di ragione economica. 

Nel caso trattato dalla Corte di cassazione, in cui l'Amministrazione finanziaria contestava dati contenuti in documentazione che riteneva avvenuta con cooperative inesistenti, i giudici osservano che il fisco non ha allegato prove sul risparmio fiscale che sarebbe stato ottenuto con relazioni commerciali intrattenute con le cooperative. Ritenuto pertanto assente l'abuso del diritto.

La medesima pronuncia ha anche ribadito come sono da ritenersi deducibili i costi indicati nelle schede carburanti solo in presenza di tutti i dati identificativi richiesti dalle norme.

weekly news 08/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...