Notizia

Istituito il codice per compensare i ruoli con crediti delle medesime imposte

Pubblicato il 22 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Mancava l’ultimo tassello per le nuove compensazioni: il codice tributo. 

Con risoluzione n. 18 del 21 febbraio 2011, l’agenzia delle Entrate istituisce il codice “RUOL”, denominato “Pagamento mediante compensazione delle somme iscritte a ruolo per imposte erariali e relativi accessori – Art. 31, c. 1, D.L. 31 maggio 2010, n. 78”.  Servirà per compensare, interamente o parzialmente, le somme iscritte a ruolo per imposte erariali (anche Irap e addizionali alle imposte dirette) con crediti relativi alle stesse imposte, mediante il modello elettronico “F24 Accise”. 

Nella risoluzione si spiega che:

- il codice tributo deve essere esposto nella sezione “Accise/Monopoli ed altri versamenti non ammessi in compensazione”, in corrispondenza degli “importi a debito versati”; 

- nella stessa sezione, nel campo “ente”, va indicata la lettera “R”; 

- nel campo “prov.” va indicata la sigla della provincia di competenza dell’agente della riscossione presso il quale il debito risulta in carico, desumibile dalla “Tabella T2 Sigle province”;

- il campo “codice identificativo”, il campo “mese” e il campo “anno di riferimento” non devono essere compilati.

Si ricorda che le compensazioni tra crediti e ruoli devono riferirsi a tributi erariali, non è possibile compensare ad esempio il credito Iva con ruoli relativi a contributi Inps.

weekly news 08/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...