Notizia

Lavoro. Festivita' del 17 marzo pagata con i soldi del 4 novembre

Pubblicato il 24 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 17 marzo del 2011 è stato proclamato giorno di festa nazionale. La ricorrenza del 150° anniversario dell’unificazione dell’Italia - solo per quest’anno – verrà festeggiata e si sostituirà alla festività del 4 novembre (in busta paga a novembre non verrà pagato il giorno di festività).Fabbriche, uffici e scuole, dunque, saranno chiusi ma avverrà a costo zero per lo Stato. Ciò vuol dire che la festività verrà pagata da chi lavora in modo da compensare gli oneri. Infatti, per finanziare le perdite, il Governo ha deciso di traslare la retribuzione aggiuntiva prevista per il 4 novembre, che come è noto è una festività lavorata. Una partita di giro che sottrarrà soldi ai cittadini lavoratori.Alla giornata si applicheranno le regole stabilite per le altre festività dalla legge n. 260/1949. A renderlo noto il decreto legge n. 5 del 22 febbraio 2011, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 44 del 23 febbraio 2011.

weekly news 08/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...