Notizia

Tfr: il coefficiente di rivalutazione di gennaio 2011

Pubblicato il 24 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Definito per gennaio 2011 il coefficiente di rivalutazione del Tfr, accantonato al 31 dicembre 2010, nella misura di 0,421749. L'Istat ha pubblicato il il comunicato mensile contenente l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, che riporta un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 2,2% rispetto a gennaio 2010, attestandosi al valore di 101,2.Il comunicato rende noto che a partire dai dati di gennaio 2011 la base di riferimento dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) e dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) è il 2010, mentre in precedenza era il 1995.

weekly news 08/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).