Notizia

Contratti di solidarieta' difensivi: trattamento d ' integrazione salariale all ' 80 % anche nel 2011

Pubblicato il 03 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con il messaggio n. 3729/2011, proroga per l'anno 2011 la maggiorazione del 20% del trattamento d'integrazione salariale nei contratti di solidarietà difensivi. Ciò in ottemperanza di quanto stabilito in proposito dalla legge n. 220/2010 (legge stabilità 2011). Pertanto, anche per tutto l'anno in corso la misura del trattamento d'integrazione salariale per i contratti in oggetto resta pari all'80% della retribuzione persa a seguito della riduzione di orario di lavoro. Si ricorda che il contratto di solidarietà può essere di due tipologie: - contratto di solidarietà difensivo, ossia l’ “accordo collettivo aziendale che prevede una riduzione di orario al fine di evitare, in tutto o in parte, la riduzione del personale”; - contratto di solidarietà espansivo, ossia l’ “accordo collettivo aziendale che prevede una riduzione dell'orario di lavoro per favorire l'assunzione di nuovi lavoratori”.

weekly news 09/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).