Notizia

Fatture relative ad operazioni inesistenti: confermato il piu' grave reato

Pubblicato il 11 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per dirsi configurato il reato di cui all'articolo 2, comma 3 del Decreto legislativo n. 74/2000 - Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti - è da considerare determinante “l'utilizzo, ai fini della indicazione di elementi passivi fittizi, di fatture relative ad operazioni inesistenti, senza alcuna distinzione tra fatture false nella loro materialità obiettiva e fatture false solo in riferimento alle operazioni inesistenti ivi indicate”. 

Sulla base di tale assunto la Corte di cassazione, con sentenza n. 9673 del 10 marzo 2011, ha respinto il ricorso di un uomo che era stato condannato nei gradi precedenti per il reato in questione in quanto aveva attribuito delle proprie fatture ad una ditta in realtà inesistente; lo stesso, per contro, si era difeso sostenendo che fosse riscontrabile, nei suoi confronti, la fattispecie di minore gravità della “Dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici” in quanto, nella specie, era riscontrabile esclusivamente una nullità materiale delle fatture.

weekly news 10/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...