Notizia

Primo step per la conciliazione degli orari tra lavoro e famiglia

Pubblicato il 08 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha siglato la pre-intesa con le parti sociali, anche Cgil che si riserva di valutare al prossimo tavolo tecnico i contenuti, sulla conciliazione degli orari tra lavoro e famiglia. Si dà il via, così, all’iter che porterà all’introduzione di forme di flessibilità e di conciliazione tra i tempi di lavoro e i tempi della famiglia. Con la supervisione di un Osservatorio sulla parità presso il Ministero entro tre mesi dovrà essere messo a punto un documento su “le buone pratiche di conciliazione” da promuovere in sede di contrattazione. Alcune misure previste: - flessibilità dell’orario di entrata e uscita per il lavoratore padre o madre con bambini fino a tre anni e per lavoratori che devono assistere un familiare; - maggiore tutela della maternità; - possibilità di trasformare il contratto full in part-time; - incentivo del telelavoro; - potenziamento di forme di welfare aziendale; - possibilità di concordare modalità temporanee, come telelavoro o conteggio a ore dei giorni di permesso o congedo, in caso di assistenza per grave infermità del coniuge o del parente fino al secondo grado.

weekly news 10/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).