Notizia

Bonus energetico. Invio della comunicazione al Fisco entro il prossimo 31 marzo

Pubblicato il 24 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I contribuenti che intendono fruire del bonus energetico, cioè della detrazione Irpef del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica, sono chiamati ad un adempimento entro il prossimo 31 marzo 2011. Devono comunicare all’agenzia delle Entrate le spese relative ai citati lavori, avviati negli ultimi due anni (2009 e 2010) e non ultimati entro il 31 dicembre 2010. L’invio non va effettuato se gli interventi sono stati avviati e conclusi nello stesso periodo d’imposta, né con riferimento ai periodi d’imposta in cui non sono state sostenute spese. A ricordarlo un comunicato stampa del 23 marzo 2011 della stessa Agenzia, in cui si legge che la comunicazione riguarda solo le spese agevolabili sostenute nei periodi d’imposta precedenti a quello in cui i lavori sono terminati. La comunicazione dovrà essere effettuata esclusivamente con la modalità telematica, grazie al software di compilazione e invio dedicato, disponibile sul sito web dell’Amministrazione finanziaria.

Si rammenta, infine, che i contribuenti che vogliono ottenere la detrazione del 55%, restano obbligati a trasmettere all'Enea, entro il termine di 90 giorni dalla fine dei lavori e a prescindere dalla suddetta comunicazione alle Entrate, una specifica informazione riguardante i dati relativi agli interventi conclusi.

weekly news 12/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).