Notizia

La giusta causa va valutata

Pubblicato il 22 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza 6500 depositata il 22 marzo 2011, ha respinto il ricorso di un'azienda che aveva licenziato due dipendenti perché si erano azzuffati a mensa, e poi negli spogliatoi, davanti agli altri colleghi che avevano dovuto dividerli.
 
I giudici spiegano che l’accertamento della giusta causa deve essere “operato caso per caso, valutando la gravità in considerazione delle circostanze di fatto e prescindendo dalla tipologia determinata dai contratti collettivi, sicché il giudice può escludere che il comportamento costituisca di fatto una giusta causa, pur essendo qualificato come tale dai contratti collettivi, solo in considerazione delle circostanze concrete che lo hanno caratterizzato”.

Nel caso di specie il comportamento dei due, che si sono anche scusati, per la Cassazione non ha integrato una giusta causa di licenziamento
Weekly News 12/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...