Notizia

Verbale unico di accertamento. Pagamento delle sanzioni entro i termini della diffida

Pubblicato il 30 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con lo scopo di uniformare l’attività di accertamento delle Direzioni provinciali del lavoro e degli altri enti che svolgono azione di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale, il ministero del Lavoro ha fornito alcune precisazioni in ordine agli effetti della contestazione e notificazione del verbale unico.
Le indicazioni sono contenute nella circolare n. 10 del 28 marzo 2011, in cui si indica senza ripensamenti il momento dal quale (dies a quo) comincia a decorrere il termine per il pagamento delle sanzioni in misura ridotta (60 giorni), qualora con il verbale unico siano irrogate sanzioni relative sia ad illeciti oggetto di diffida che ad illeciti non diffidabili.
Weekly News 13/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...