Notizia

Progetti di bilancio entro fine marzo con eccezioni

Pubblicato il 28 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le società di capitali, entro il 31 marzo 2011 devono predisporre i progetti di bilancio - 2010 - da sottoporre al vaglio degli organi di controllo. Tuttavia, esiste la possibilità di rinvio al 29 giugno 2011 se ricorrono le situazioni previste dal Codice civile per Spa e Srl. Se si opta per il rinvio senza i requisiti previsti, lo slittamento è sanzionabile in base all’articolo 2631 del Codice civile.

La data della presentazione del progetto deriva da un conteggio a ritroso a partire dal termine per l’approvazione: 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, decurtati i 30 giorni utili per la comunicazione del progetto al collegio sindacale ed al soggetto incaricato della revisione legale dei conti.

Se lo statuto lo prevede – ex articolo 2364 del Cc – i giorni (dalla chiusura dell’esercizio per la convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio, o per la presentazione del bilancio ai soci della Srl) possono essere 180. Ma il maggior termine è possibile anche quando è dovuto alla redazione del bilancio consolidato o a specifiche particolari esigenze per struttura e oggetto della società, nonché se sia data opportuna comunicazione da parte degli amministratori nella relazione sulla gestione.

weekly news 13/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...