Notizie marzo 2011

INPS. Novita' in materia di permessi per l ' assistenza ai familiari disabili
Pubblicato il 02 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Collegato lavoro (Legge n. 183/2010), all’articolo 24, ha previsto nuove disposizioni sui permessi retribuiti a favore dei dipendenti che assistono...

Continua la lettura

Al vaglio del Parlamento il provvedimento per il prepensionamento dei lavori usuranti
Pubblicato il 01 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lo schema di decreto legislativo contenente le regole per il prepensionamento dei lavoratori impegnati in attività usuranti sarà oggi all’esame della ...

Continua la lettura

Accertamenti anche sui conti bancari della convivente
Pubblicato il 01 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' stato confermato da parte dei giudici di Cassazione – sentenza n. 4775 del 28 febbraio 2011 – un accertamento fiscale nei confronti di un imprendit...

Continua la lettura

La dichiarazione e' sempre emendabile
Pubblicato il 01 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con la sentenza n. 4776 del 28 febbraio 2011, ha ribadito che dichiarazione dei redditi non ha natura di atto negoziale e dispositivo, ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...