Notizia

Con la cancellazione dal registro imprese il liquidatore non puo' stare in giudizio

Pubblicato il 04 aprile 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctp Milano, con sentenza n. 94/03/11 depositata il 14 marzo 2011, ricorda che dalla cancellazione dal registro delle imprese si ha l'estinzione della società con la perdita dei poteri rappresentativi dei liquidatori e degli amministratori che, dunque, non possono stare in giudizio. Pertanto, in tale situazione l'avviso di accertamento va notificato ai soci, nei limiti delle proprie quote fino a concorrenza delle somme da questi riscosse in base al bilancio finale di liquidazione, ed è nullo se notificato al liquidatore come ultimo legale rappresentante. 

Ex articolo 2495 del Codice civile, eventuali creditori, dopo l’estinzione della società tramite cancellazione dal registro imprese, possono rivalersi nei confronti dei soci della società e nei limiti delle somme da questi riscosse in base al bilancio finale di liquidazione, oppure sul liquidatore se ad esso è imputabile il mancato pagamento.

weekly news 14/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...