Notizia

Guida Cndcec per i sindaci

Pubblicato il 07 aprile 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con tre studi, pubblicati sul sito, il Cndcec affronta con esempi la questione della chiusura dei conti all’avvicinarsi delle assemblee di approvazione del bilancio 2010. La guida per il collegio sindacale spazia tra revisione, relazione annuale e proposte motivate alla luce delle novità ex articolo 14 del Dlgs 39/2010.

Tra le precisazioni si evidenzia che il sindaco, se dissente può astenersi dal firmare. Questo basta a sottolineare che il sindaco non è favorevole alle indicazioni di voto. Mentre, se il collegio è unanime nel giudizio sarà sufficiente la firma del presidente. 

Riguardo alla relazione di revisione, il Cndcec ha ricordato il documento interpretativo del 16 febbraio 2011, con cui si fornisce lo stato dei principi di revisione da adottare nell’esercizio dell’incarico: i principi di revisione sono quelli emessi in Italia come unico riferimento per la revisione della società.

weekly news 14/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...