Notizia

Immediatamente fruibile l ' ulteriore stanziamento per la ricerca

Pubblicato il 16 aprile 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sarà pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 89 del 18 aprile 2011, il decreto interministeriale (Economia/Sviluppo Economico) 4 marzo 2011 con le modalità di utilizzo degli stanziamenti previsti in relazione al credito d’imposta inerente alle attività di ricerca e sviluppo dai soggetti che hanno avviato gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo ante 29 novembre 2008 (entrata in vigore del decreto-legge n. 185 del 2008, che ha disposto la procedura di monitoraggio su detto credito d’imposta) e che non hanno ricevuto il nulla-osta per la fruizione del credito d’imposta, per esaurimento delle risorse disponibili, all’esito del “click-day” del 6 maggio 2009.  Il comunicato spiega che l’utilizzo delle risorse è consentito “nella misura massima del 20,37 per cento dell’importo complessivamente richiesto per tutti e tre gli anni 2007, 2008 e 2009 a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto e dell’ulteriore 27,16 per cento del predetto importo a decorrere dall’anno 2011”. 

Il credito d’imposta è immediatamente - ed esclusivamente tramite il mod. F24 – utilizzabile nella misura massima complessiva del 47,53%.  Contemporaneamente, l’agenzia delle Entrate ha diffuso il comunicato stampa del 15 aprile 2011, con cui ha reso immediatamente effettuabili con F24 le compensazioni del credito d’imposta attribuendo all’operazione il codice tributo già istituito con la pregressa risoluzione 361/E/2008: “6808”, denominato “credito d’imposta in favore delle imprese per i costi sostenuti per attività di ricerca industriale e di sviluppo precompetitivo – Articolo 1, commi da 280 a 283 della legge 27 dicembre 2006, n. 296.”. L’anno da indicare è il 2011.

weekly news 16/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).