Notizia

Modello 730: la prima scadenza slitta al 2 maggio

Pubblicato il 24 aprile 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I contribuenti che hanno deciso di avvalersi dell’assistenza fiscale del sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico) hanno tempo fino al prossimo 2 maggio per consegnare il modello compilato e sottoscritto, insieme con la busta chiusa contenente la schede per la scelta dell’8 per mille e del 5 per mille. Lo slittamento del termine di consegna al 2 maggio è dovuto al fatto che quest'anno il 30 aprile cade di sabato. L’altra data fissata è quella del 31 maggio ed è per coloro che si rivolgono ad un Caf o ad un professionista abilitato. Entro la fine del prossimo mese, il datore di lavoro deve anche restituire, a chi ha consegnato il modulo entro il 2 maggio, la dichiarazione compilata per gli opportuni controlli. L’assistenza fiscale è gratuita per il contribuente che compila autonomamente e correttamente il proprio 730. Un compenso è previsto solo per coloro che richiedono assistenza per la compilazione del 730 al Caf o al professionista.

weekly news 17/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).