Notizia

Modello 730: la prima scadenza slitta al 2 maggio

Pubblicato il 24 aprile 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I contribuenti che hanno deciso di avvalersi dell’assistenza fiscale del sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico) hanno tempo fino al prossimo 2 maggio per consegnare il modello compilato e sottoscritto, insieme con la busta chiusa contenente la schede per la scelta dell’8 per mille e del 5 per mille. Lo slittamento del termine di consegna al 2 maggio è dovuto al fatto che quest'anno il 30 aprile cade di sabato. L’altra data fissata è quella del 31 maggio ed è per coloro che si rivolgono ad un Caf o ad un professionista abilitato. Entro la fine del prossimo mese, il datore di lavoro deve anche restituire, a chi ha consegnato il modulo entro il 2 maggio, la dichiarazione compilata per gli opportuni controlli. L’assistenza fiscale è gratuita per il contribuente che compila autonomamente e correttamente il proprio 730. Un compenso è previsto solo per coloro che richiedono assistenza per la compilazione del 730 al Caf o al professionista.

weekly news 17/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...