Notizia

Recepita la direttiva sui bilanci consolidati di banche e imprese di medie dimensioni

Pubblicato il 29 aprile 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È approdato sulla “Gazzetta Ufficiale”, la n. 97 del 28 aprile 2011, il decreto legislativo 56 del 31 marzo 2011. Reca l’attuazione della direttiva 2009/49/Ce, in merito ad alcuni obblighi di comunicazione a carico delle società di medie dimensioni e l'obbligo di redigere conti consolidati.
Pertanto, non sussiste più l’onere di rendicontazione del consolidamento per le imprese che controllano solo imprese che, individualmente e nel loro insieme, sono irrilevanti ai fini di una rappresentazione corretta e veritiera dei conti. Allo stesso modo, non sono tenuti alla redazione del bilancio consolidato gli enti creditizi e finanziari che controllano solo imprese che, individualmente e nel loro insieme, sono irrilevanti ai fini di una rappresentazione corretta e veritiera dei conti.
weekly news 17/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...