Notizia

Iva. Negato il beneficio fiscale in caso di partecipazione alla frode

Pubblicato il 06 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza 9870 del 5 maggio 2011, la Sezione tributaria della Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso del Fisco, ha negato la deducibilità dell’Iva ad un’azienda coinvolta in una cosiddetta “frode carosello”.

Facendo un passo indietro rispetto alle ultime pronunce e tornando ad un atteggiamento più restrittivo, la Corte riconosce la possibilità di negare la deduzione Iva all’azienda a prescindere dalla consapevolezza di quest’ultima di essere stata coinvolta nella frode carosello. La presentazione della documentazione atta a dimostrare la partecipazione o la consapevolezza della frode da parte della ditta resistente non spetta alla Commissioni tributarie regionali, bensì al contribuente. Infatti, di fronte a delle operazioni commerciali documentate dalle fatture che lo stesso contribuente ha esposto in detrazione Iva, spetta a quest'ultimo di dimostrane la veridicità.

In caso di sospetto di partecipazione alla frode, il Fisco è legittimato a negare il beneficio fiscale, a prescindere dal ruolo del contribuente e dalle prove fornite dall'ufficio delle imposte.

weekly news 18/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...