Notizia

La partecipazione deve essere decisiva per la stabile organizzazione

Pubblicato il 16 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctr Lombardia, con sentenza 37/28/11, ha stabilito che non si possa considerare stabile organizzazione occulta la società italiana che partecipa alle trattative con i clienti italiani della casa madre estera senza contribuire in maniera determinante alla conclusione dell’affare. E senza stabile organizzazione nel territorio la società non è tassabile in Italia. Infatti, secondo il commentario Ocse il fatto che un soggetto assista o partecipi a negoziazioni non basta a far ravvisare il potere di chiudere contratti a nome dell’impresa estera.

La sentenza si discosta dal pregresso della Cassazione, in cui si ritiene che la partecipazione alle trattative sia una circostanza che vale a far supporre che la società possa essere una stabile organizzazione della casa madre estera.  Si ricorda che l’Italia ha presentato opposizione alla tesi del commentario Ocse, chiedendo di tenere in considerazione le pronunce italiane sul tema.

Nella sentenza è chiarito anche che il controllo totale della casa madre, la sussistenza di un codice fiscale italiano, l’effettuazione di investimenti finanziari, l’esistenza di una linea telefonica non configurano la stabile organizzazione.

weekly news 20/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...