Notizia

Irap. La riduzione del prezzo di vendita genera una passivita' deducibile

Pubblicato il 21 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11217 del 20 maggio 2011, respingendo il ricorso presentato dall’Amministrazione finanziaria, ha affermato che il minore introito di un’azienda derivante dalla riduzione del prezzo di un bene o servizio applicato al cliente non produce in capo alla stessa azienda venditrice una “perdita su credito”, quanto piuttosto un minore introito. Si ricorda, a tal proposito, che la perdita su crediti è indeducibile, mentre il minor introito è sempre soggetto al beneficio fiscale ai fini Irap.

Per i giudici di Piazza Cavour esiste una differenza “ontologica” sia sul piano giuridico che su quello economico tra il minor introito e la perdita su crediti. Quest’ultima fattispecie è configurabile solo nell’ipotesi di un credito già esistente. Inoltre, i due termini hanno necessariamente significati ben distinti, ritenendo poco plausibile pensare che il legislatore abbia voluto indicare con il termine “perdita su crediti” qualunque minor introito o ricavo. Di qui, la conclusione secondo cui il minor introito derivante dal consenso tra le parti, che si accordano per ridurre il prezzo precedentemente previsto, genera una passività deducibile ai fini Irap.

weekly news 21/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...