Notizia

Codici tributo per la cedolare secca

Pubblicato il 26 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la risoluzione n. 59 del 25 maggio 2011, l’agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per i versamenti, con l’F24, dell’imposta sugli affitti sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali comunale e regionale, nonché delle imposte di registro e di bollo.  Si tratta della cedolare secca i cui versamenti, acconto   e saldo,  vanno effettuati entro   il termine previsto per il pagamento    delle imposte sui redditi,

indicando nella “Sezione Erario”, colonna “Importi a debito versati”, dell’F24, i seguenti codici:

- "1840" “Imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all'abitazione – Art. 3, D.Lgs. n. 23/2011-ACCONTO PRIMA RATA”;

- "1841" “Imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all'abitazione – Art. 3, D.Lgs. n. 23/2011-ACCONTO SECONDA RATA O ACCONTO IN UNICA SOLUZIONE”;

- "1842" Imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all'abitazione – Art. 3, D.Lgs. n. 23/2011- SALDO” (da utilizzare dal prossimo anno anche nella colonna “Importi a credito compensati”).

Il primo codice ad essere utilizzato sarà il 1840, per il versamento della prima rata dell’acconto 2011 (su base previsionale essendo il primo anno di applicazione), in scadenza al 6 luglio 2011 o al 5 agosto 2011 con la maggiorazione dello 0,40%.

weekly news 21/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”

Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell&rs...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).