Notizia

In G.U. il decreto con gli importi dei diritti camerali per il 2011

Pubblicato il 04 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 127 del 3 giugno 2011, è stato pubblicato il decreto 21 aprile 2011 del ministero dello Sviluppo economico, contenente le misure del diritto annuale dovuto per l'anno 2011 alle Camere di commercio, da parte delle aziende che ne richiedono l’iscrizione.

Nello specifico, con il provvedimento sono state determinate le misure del diritto annuale dovuto, a decorrere dal 1° gennaio di quest’anno, ad ogni singola camera di commercio da ogni impresa iscritta o annotata nel registro di cui all'art. 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 e da ogni soggetto iscritto nel repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA).

Per questi ultimi soggetti, che rappresentano la vera novità di quest’anno, la misura dell’importo dovuto è pari a 30 euro.

Per i soggetti iscritti nella sezione speciale del Registro, il diritto dovuto è pari a 88 euro se si tratta di nuove imprese individuali iscritte o annotate, diverse dalle nuove società semplici non agricole (200 euro); dalle nuove società semplici agricole (100 euro) e dalle nuove società tra avvocati ex DLgs. 96/2001(200 euro).

Per le nuove imprese iscritte nella sezione ordinaria del Registro, l’importo da versare è pari a 200 euro. Il pagamento va effettuato in un’unica soluzione, entro 30 giorni dalla domanda d’iscrizione o annotazione.

Weekly news 23/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...