Notizia

Ottimi affari per i delatori

Pubblicato il 04 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il primo appuntamento del 6 giugno 2011 con la cedolare secca sta per scadere.

Nel provvedimento di attuazione, Prot. 2011/55394 del 7 aprile 2011, al capitolo 6 spiega la disciplina transitoria.

Più specificatamente, al paragrafo 6.4 l’agenzia delle Entrate indica che “per i contratti per i quali il termine di registrazione scade tra il 7 aprile 2011 e il 6 giugno 2011 la registrazione, anche ai fini dell’opzione, può essere effettuata entro tale ultimo termine. Entro il medesimo temine può essere effettuata l’opzione per i contratti il cui termine di pagamento per la proroga scade nel medesimo periodo”.

Gli affittuari che dal 7 giugno 2011 faranno emergere i contratti in nero, otterranno un canone pari al triplo della rendita catastale – inferiore fino al 90% al valore di mercato – fermo per 4 anni dalla data della registrazione, rinnovato per altri 4 anni se il locatore non adibisce l’immobile ad uso abitativo, commerciale o professionale proprio, del coniuge, dei genitori, dei figli o di parenti entro il secondo grado o voglia ristrutturarlo integralmente o venderlo.

Weekly news 23/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...