Notizia

Tassata la massa separata imputabile alla stabile organizzazione dotata di personalita' giuridica

Pubblicato il 23 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 16106 del 22 luglio 2011, la Suprema Corte di Cassazione definisce ulteriormente la natura di “stabile organizzazione” in Italia di un’azienda non residente, asserendo che tale forma di organizzazione costituisce un autonomo centro di imputazione dei rapporti tributari riferibili alla casa madre, da cui deriva il riconoscimento della soggettività fiscale di diritto interno per la stabile organizzazione.

In altri termini, con la sentenza viene confermata la sussistenza di una “soggettività passiva” della società italiana rispetto alla pretesa impositiva del Fisco italiano, negando le istanze di parte che, invece, volevano che la stessa pretesa fosse rivolta solo alla casa madre estera. Per i giudici, il reddito d’impresa di un soggetto non residente realizzato mediante una stabile organizzazione (dotata di soggettività giuridica in quanto società di capitali) può essere tassato con riferimento alla “massa separata” delle attività imputabili alla parte riconosciuta come “stabile organizzazione” di una società con casa madre all’estero. Di conseguenza, anche nella fase di accertamento, l’azione deve essere esperita nei confronti della stabile organizzazione e non del soggetto non residente.

weekly news 30/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...