Notizia

Anche il rappresentante matura il plafond

Pubblicato il 05 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la risoluzione n. 80 del 4 agosto 2011, l’agenzia delle Entrate conferma quanto detto nella pregressa risoluzione 102/E/1999, spiegando che anche un soggetto passivo estero, ma identificato ai fini Iva nel territorio dello Stato, tramite rappresentante fiscale, può maturare il plafond che consente di fare acquisti senza applicazione dell’imposta. Pertanto, pur nel mutato quadro normativo, con il decreto legislativo n. 18/2010, che ha apportato modifiche all’articolo 17 del DPR n. 633/1972 (generalizzazione del meccanismo dell'inversione contabile, o reverse charge, sulle operazioni poste in essere dai non residenti), il rappresentante fiscale può effettuare acquisti senza applicazione dell’Iva ex articolo 8, secondo comma, del Dpr n. 633/1972.

Il soggetto passivo estero realizza un'operazione rilevante ai fini Iva, i cui corrispettivi concorrono a maturare il plafond, se effettua operazioni di esportazione, cessione intracomunitaria, cessioni di beni e/o prestazioni di servizi interni non imponibili nei confronti di altri soggetti non residenti ovvero privati; mentre, non realizza alcuna operazione rilevante nell’effettuare cessioni di beni o prestazioni di servizi interni nei confronti di soggetti passivi residenti o assimilati.

weekly news 31/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).